Il narratore riflette sulla loro relazione con la madre, esprimendo un senso di rivelazione sulla sua identità. Si rendono conto di averla mai vista solo attraverso l'obiettivo delle loro stesse esperienze, come "mamma", senza riconoscere gli altri nomi e ruoli che ha ricoperto. Questa limitazione nella percezione evidenzia la mancanza di comprensione del narratore della sua individualità oltre la maternità.
Questo riconoscimento approfondisce l'apprezzamento del narratore per la madre, rivelando la complessità del suo personaggio. La ricordano non solo come caregiver, ma anche come una persona con la propria vita e le sue relazioni, suggerendo che c'è molto di più in un genitore che nel loro ruolo in famiglia. Questo momento funge da commovente promemoria della natura sfaccettata delle relazioni personali e dell'importanza di vedere i propri cari nella loro interezza.