Il colonnello Jiang Shi odiava i politici. Pochi menti analitiche possedute. Meno comprendeva ancora i principi della guerra. Era il motivo per cui aveva voluto che i politici ne tenessero. Ma il comitato permanente del Politburo di nove membri era il supremo organo decisionale del Partito Comunista cinese. Nulla in Cina è stato fatto senza il loro permesso. Shi era stato lasciato con poca scelta, specialmente quando i suoi superiori si sono assicurati un invito dal segretario generale per lui per fare da solo la presentazione. A seconda di chi hai chiesto, l'incontro era stato un successo o un disastro totale. Shi credeva che fosse caduto in quest'ultimo campo.
(Colonel Jiang Shi hated politicians. Few possessed analytic minds. Fewer still understood the tenets of warfare. It was why he had wanted the politicians kept out of it. But the nine-member Politburo Standing Committee was the supreme decision-making body of the Chinese Communist Party. Nothing in China was done without their permission. Shi had been left with little choice, especially when his superiors secured an invitation from the General Secretary for him to make the presentation himself. Depending on whom you asked, the meeting had either been a success or an utter disaster. Shi believed it fell in the latter camp.)
Il colonnello Jiang Shi aveva un profondo disprezzo per i politici, che credeva mancasse delle capacità analitiche e della comprensione della guerra necessarie per un efficace processo decisionale. Le sue frustrazioni sono cresciute quando si è reso conto che il comitato permanente del Politburo, la più alta autorità nel partito comunista cinese, ha controllato tutte le azioni in Cina, lasciandolo senza scelta che coinvolgerle. Questo coinvolgimento è stato particolarmente problematico per...