Entra, Bean. Vieni a Julian Delphiki, figlio tanto desiderato di genitori buoni e amorevoli. Entra, bambino rapito, ostaggio del destino. Vieni a parlare con le Parche, che stanno giocando astuti giochetti con la tua vita.

Entra, Bean. Vieni a Julian Delphiki, figlio tanto desiderato di genitori buoni e amorevoli. Entra, bambino rapito, ostaggio del destino. Vieni a parlare con le Parche, che stanno giocando astuti giochetti con la tua vita.


(Come in, Bean. Come in Julian Delphiki, longed-for child of good and loving parents. Come in, kidnapped child, hostage of fate. Come and talk to the Fates, who are playing such clever little games with your life.)

📖 Orson Scott Card

🌍 Americano  |  👨‍💼 Scrittore

(0 Recensioni)

In "Ender's Shadow" di Orson Scott Card, il personaggio Julian Delphiki, chiamato Bean, viene introdotto in modo toccante. Viene descritto come un bambino amato, nato da genitori solidali, ma la sua vita ha preso una svolta più oscura quando diventa vittima di circostanze al di fuori del suo controllo. Questa dualità evidenzia la tensione tra la sua origine ottimistica e il suo presente inquietante, ponendo le basi per il suo viaggio.

Il passaggio suggerisce temi di destino e manipolazione, poiché le Parche sono raffigurate come forze giocose ma sinistre che influenzano la vita di Bean. Sottolinea le lotte che affronta, intrappolato tra le aspettative di un'educazione amorevole e la dura realtà di essere ostaggio del destino. Questo conflitto interno costituisce una parte centrale dello sviluppo del personaggio di Bean nel corso della storia.

Page views
43
Aggiorna
ottobre 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.