Orson Scott Card - Citazioni bilingue che celebrano la bellezza del linguaggio, mostrando espressioni significative in due prospettive uniche.
Orson Scott Card è un acclamato autore americano noto soprattutto per le sue opere di fantascienza, in particolare per il suo romanzo "Il gioco di Ender". Pubblicato nel 1985, questo libro ha guadagnato un'enorme popolarità ed è diventato un punto fermo del genere, esplorando temi di strategia, leadership e implicazioni morali della guerra attraverso gli occhi di un giovane ragazzo dotato, Ender Wiggin. La narrazione di Card è caratterizzata da un profondo sviluppo del personaggio e da domande filosofiche che entrano in risonanza con i lettori.
Oltre a "Il gioco di Ender", Card ha scritto numerosi romanzi, racconti e saggi di vari generi, tra cui fantasy e narrativa storica. La sua scrittura riflette spesso i suoi interessi per la religione, la politica e l'etica, che incorpora in narrazioni complesse che coinvolgono i lettori su più livelli. Alcuni dei suoi altri lavori degni di nota includono la serie "Bean" e la serie "The Shadow", che estendono l'universo stabilito in "Ender's Game".
Oltre a scrivere, Card è anche drammaturgo e oratore. Ha ottenuto numerosi premi, tra cui i premi Hugo e Nebula, che riconoscono l'eccellenza nella fantascienza e nella letteratura fantasy. Attraverso il suo variegato corpus di opere, Card continua a influenzare il genere e a ispirare una nuova generazione di lettori e scrittori, consolidando la sua eredità come una delle figure di spicco della letteratura contemporanea.
Orson Scott Card è un acclamato autore americano noto soprattutto per le sue opere di fantascienza, in particolare per il suo romanzo "Il gioco di Ender". Pubblicato nel 1985, questo libro ha guadagnato un'enorme popolarità ed è diventato un punto fermo del genere, esplorando temi di strategia, leadership e implicazioni morali della guerra attraverso gli occhi di un giovane ragazzo dotato, Ender Wiggin. La narrazione di Card è caratterizzata da un profondo sviluppo del personaggio e da domande filosofiche che trovano risonanza nei lettori.
Oltre a "Ender's Game", Card ha scritto numerosi romanzi, racconti e saggi di vari generi, tra cui fantasy e narrativa storica. La sua scrittura riflette spesso i suoi interessi per la religione, la politica e l'etica, che incorpora in narrazioni complesse che coinvolgono i lettori su più livelli. Alcuni dei suoi altri lavori degni di nota includono la serie "Bean" e la serie "The Shadow", che estendono l'universo stabilito in "Ender's Game".
Oltre a scrivere, Card è anche drammaturgo e oratore. Ha ottenuto numerosi premi, tra cui i premi Hugo e Nebula, che riconoscono l'eccellenza nella fantascienza e nella letteratura fantasy. Attraverso il suo variegato corpus di lavori, Card continua a influenzare il genere e a ispirare una nuova generazione di lettori e scrittori, consolidando la sua eredità come una delle figure di spicco della letteratura contemporanea.