Sai chi è il primo spaziale eterno di questo universo? Il primo a inviare le sue vibrazioni selvagge selvagge a tutte quelle superstazioni cosmiche? Per la canzone che grida sempre manda i pianeti lanciando fuori ... ma te lo dico prima che mi penshi pazzo che sto parlando di Narada muni ... cantando


(Do you know who is the first eternal spaceman of this universe? The first to send his wild wild vibrations to all those cosmic superstations? For the song he always shouts sends the planets flipping out... But I'll tell you before you think me loony that I'm talking about Narada Muni... Singing)

📖 Joan Didion

🌍 Americano  |  👨‍💼 Autore

(0 Recensioni)

Nel testo citato, il narratore pone una domanda retorica sul primo "spaziale eterno" che comunica attraverso la musica, suggerendo una figura straordinaria che influenza il cosmo. Questa figura è identificata come Narada Muni, un personaggio della mitologia indù conosciuta per le sue divine capacità musicali. Le immagini evoca un senso di armonia cosmica ed eccitazione, illustrando il potente effetto della sua canzone sull'universo e sui suoi corpi celesti.

La menzione di Narada Muni in relazione alla musica indica una profonda connessione tra suono e ordine spirituale o cosmico. Il riferimento implica che attraverso le sue melodie, Narada Muni non solo interagisce con altri regni, ma mostra anche un'influenza unica che trascende l'esistenza ordinaria, sfidando i lettori a riconsiderare i confini della realtà e la natura della connessione in un vasto universo.

Page views
128
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.