Ho perso una certa fiducia in toccante nel totem di buone maniere, capelli puliti e comprovata competenza sulla scala di Stanford-Binet. A così dubbi che gli amuleti erano stati appuntati il ​​mio rispetto di sé, e mi sono dovuto affrontare quel giorno con l'apprensione non perigata di qualcuno che si è imbattuto in un vampiro e non ha a portata di mano un crocifisso.


(lost a certain touching faith in the totem power of good manners, clean hair, and proven competence on the Stanford-Binet scale. To such doubtful amulets had my self-respect been pinned, and I faced myself that day with the nonplused apprehension of someone who has come across a vampire and has no crucifix at hand.)

📖 Joan Didion

🌍 Americano  |  👨‍💼 Autore

(0 Recensioni)

In "Sloucheding verso Betlemme" di Joan Didion, il narratore riflette su una perdita di fede nei simboli rassicuranti della stabilità sociale e intellettuale, come buone maniere e intelligenza. Questi elementi erano stati in precedenza il fondamento del suo rispetto di sé, ma lei arriva a rendersi conto che sono insufficienti di fronte alle incertezze della vita. Questo momento di dubbio è paragonato a incontrare un vampiro senza protezione, sottolineando un profondo senso di vulnerabilità.

La metafora di Didion evidenzia la fragilità dell'autostima e il modo in cui è spesso legata alle aspettative della società e ai risultati personali. Mentre naviga sulle sue esperienze, il contrasto tra le sue precedenti credenze e la sua attuale disillusione dipinge un vivido quadro del conflitto interiore, spingendo i lettori a considerare le più ampie implicazioni di fare affidamento su misure superficiali per l'autovalidazione.

Page views
114
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.