In "Martedì con Morrie", l'autore Mitch Albom esplora la tensione tra regole sociali e valori individuali. Morrie, il personaggio centrale, sottolinea l'importanza della scelta personale quando si tratta di credenze fondamentali e principi di vita. Mentre riconosce il significato di seguire le regole della società di base, come non infrangere la legge o vestirsi in modo appropriato, insiste sul fatto che valori e pensieri più profondi dovrebbero essere determinati dall'individuo piuttosto che dettato dalla società.
Questa prospettiva incoraggia i lettori a riconoscere la differenza tra regole esterne e convinzioni interne. Morrie suggerisce che sebbene sia conforme alle aspettative sociali minori, consentendo alla società di modellare le proprie convinzioni fondamentali può portare a una perdita di individualità. In definitiva, l'essenza del vivere è autenticamente nella scelta di cosa valutare e come pensare alla vita, piuttosto che accettare passivamente le credenze imposte da altri.