La caratteristica caratteristica umana non è coscienza ma conformismo e il risultato caratteristico è la guerra religiosa. Altri animali combattono per il territorio o il cibo; Gli esseri umani, d'altra parte, sono gli unici nel regno animale che combattono per le loro "credenze".
(The characteristic human feature is not consciousness but conformism, and the characteristic result is religious war. Other animals fight for territory or food; Human beings, on the other hand, are the only ones in the animal kingdom that fight for their "beliefs.")
In "The Lost World" di Michael Crichton, presenta una prospettiva stimolante sulla natura umana. Piuttosto che definire gli umani principalmente dalla loro coscienza, suggerisce che il conformismo è un tratto più distintivo. Questa tendenza a conformarsi spesso porta a intensi conflitti, in particolare sotto forma di guerre religiose, che distinguono gli umani da altri animali che in genere si impegnano in battaglie per i bisogni di sopravvivenza di base come il territorio o il cibo.
Crichton sostiene che gli umani combattono in modo univoco non solo per risorse tangibili ma per le loro convinzioni e ideologie. Questa profonda conformità può comportare conseguenze devastanti, poiché alimenta i conflitti guidati da diverse convinzioni. Pertanto, attraverso le sue intuizioni, evidenzia le complessità della società umana e gli aspetti più oscuri della nostra natura intrinseca.