L'oratore esprime sentimenti contrastanti sul cimitero, riconoscendo sia una antipatia che una gratitudine per la sua esistenza. Il cimitero funge da promemoria fisico dell'assenza di sua moglie, fornendo uno spazio in cui può affrontare il suo dolore in modo più semplice. Rappresenta un luogo di lutto, dove i suoi ricordi di lei sono solo legati alla sua scomparsa.
Riflette sulla difficoltà di perderla negli spazi quotidiani in cui hanno condiviso la vita insieme. In quei luoghi familiari, la sua assenza sembra più toccante, rendendo più difficile far fronte alla sua perdita. Il cimitero, al contrario, offre un contesto chiaro per il suo dolore, rendendo più facile elaborare le sue emozioni in un ambiente dedicato al ricordo.