Epictetus evidenzia la relazione tra emozioni negative e l'assenza di felicità nei suoi scritti. Sottolinea che sentimenti come disordini, dolore e gelosia creano un ambiente in cui la gioia non può prosperare. Queste emozioni problematiche riempiono lo spazio in cui la felicità potrebbe altrimenti prendere piede, suggerendo che una mente gravata da questi sentimenti non può provare vera contentezza.
Inoltre, sottolinea il ruolo dei falsi valori nella promozione di questi sentimenti negativi. Quando aderiamo a credenze fuorvianti, ci preparamo per delusione, portando a desideri frustrati e avversioni insoddisfatte. In definitiva, Epictetus ci ricorda che la coltivazione di valori autentici è essenziale per aprire la strada alla vera felicità e al benessere emotivo.