Dall'albero caduto tutti producono legna da ardere.
(From the fallen tree everybody makes firewood.)
La citazione "Dall'albero caduto tutti producono legna da ardere" dal romanzo di Barbara Kingsolver "The Lacuna" riflette l'idea che le avversità possano essere trasformate in risorse o opportunità. Proprio come un albero caduto, una volta una struttura formidabile, può fornire utili legna da ardere, le sfide nella vita spesso portano a risultati a beneficio delle persone in vari modi. Questo può significare la resilienza e la capacità umana di adattarsi alle circostanze, trasformando le battute d'arresto in vantaggi.
Questa nozione può essere applicata in modo ampio, suggerendo che anche di fronte a difficoltà o perdite, esiste un potenziale per la crescita e l'utilità. Sottolinea anche un aspetto comune, evidenziando come la società beneficia collettivamente delle difficoltà individuali. Utilizzando ciò che è disponibile dalle strutture cadute, sia letteralmente che metaforicamente, le persone possono favorire la connessione e sostenersi a vicenda in tempi difficili.