I geni non prestano mai attenzione.


(Geniuses never pay attention.)

(0 Recensioni)

In "The Lost World" di Michael Crichton, l'autore approfondisce le complessità dell'intelletto umano e della creatività attraverso l'idea che i geni spesso trascurano idee e norme convenzionali. Questa prospettiva suggerisce che la vera innovazione sorge quando si è in grado di ignorare le distrazioni e concentrarsi intensamente sulla loro visione, consentendo scoperte e concetti innovativi. La citazione "Geniuses non prestano mai attenzione" incapsula questo tema, evidenziando l'idea che i pensatori notevoli possano sembrare ignari dei dettagli circostanti che gli altri considerano importanti. Questo disprezzo per il banale consente loro di attingere a intuizioni più profonde ed esprimere la loro creatività unica, spingendo alla fine i confini del pensiero e della comprensione.

In "The Lost World" di Michael Crichton, l'autore approfondisce le complessità dell'intelletto umano e della creatività attraverso l'idea che i geni spesso trascurano idee e norme convenzionali. Questa prospettiva suggerisce che la vera innovazione sorge quando si è in grado di ignorare le distrazioni e concentrarsi intensamente sulla loro visione, consentendo scoperte e concetti innovativi.

La citazione "Geniuses non prestano mai attenzione" incapsula questo tema, evidenziando l'idea che i pensatori notevoli possano sembrare ignari dei dettagli circostanti che gli altri considerano importanti. Questo disprezzo per il banale consente loro di attingere a intuizioni più profonde ed esprimere la loro creatività unica, spingendo alla fine i confini del pensiero e della comprensione.

Page views
60
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.