La storia è difficile da sapere, a causa di tutte le cazzate assunte, ma anche senza essere sicuri della "storia" sembra del tutto ragionevole pensare che ogni tanto l'energia di un'intera generazione si avvicini a un lungo lampo, per ragioni che nessuno capisce davvero al momento e che non spiega mai, in retrospettiva, ciò che è realmente accaduto.


(History is hard to know, because of all the hired bullshit, but even without being sure of "history" it seems entirely reasonable to think that every now and then the energy of a whole generation comes to a head in a long fine flash, for reasons that nobody really understands at the time-and which never explain, in retrospect, what actually happened.)

📖 Hunter S. Thompson

🌍 Americano

🎂 July 18, 1937  –  ⚰️ February 20, 2005
(0 Recensioni)

In "Fear and Loathing a Las Vegas", riflette Hunter S. Thompson sulle complessità della storia, suggerendo che è spesso oscurato da narrazioni fuorvianti. Implica che la vera essenza di eventi storici può essere sfuggente, rendendo difficile cogliere il loro significato o le motivazioni dietro di loro. Questa incertezza evidenzia le sfide della comprensione del passato mentre si svolge e le interpretazioni che seguono.

Thompson discute anche le improvvise esplosioni di energia collettiva entro le generazioni, che si manifestano come eventi chiave. Questi momenti, sebbene potenti all'epoca, possono perplessi osservatori sia durante che dopo il loro verificarsi. La casualità di questi eventi e la mancanza di chiarezza che circondano le loro cause possono lasciare un impatto duraturo sulla società, anche se le ragioni dietro di loro rimangono poco chiare.

Page views
68
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.