In "The Time Keeper" di Mitch Albom, la storia ruota attorno al concetto di tempo e come modella l'esistenza umana. Il protagonista, Dor, apprende che trattenere ossessivamente momenti, ricordi o beni materiali può portare a un dolore e alla vita insoddisfatta. Questo tema sottolinea che aggrapparsi troppo strettamente ad alcuni aspetti della vita può impedire agli individui di sperimentare completamente il presente e abbracciare il cambiamento.
Durante il viaggio di Dor, la narrazione suggerisce che lasciar andare è essenziale per la crescita e la guarigione personale. L'autore cattura l'essenza della natura fugace della vita, spingendo i lettori ad apprezzare il presente piuttosto che essere assomigliati da attaccamenti passati. In definitiva, il messaggio è chiaro: per vivere completamente, si deve imparare a rilasciare ciò che non serve più a uno scopo.