Ti dirò il problema con ingegneri e scienziati. Gli scienziati hanno una linea elaborata di cazzate su come stanno cercando di conoscere la verità sulla natura. Il che è vero, ma non è quello che li guida. Nessuno è guidato da astrazioni come "cercare la verità.
(I'll tell you the problem with engineers and scientists. Scientists have an elaborate line of bullshit about how they are seeking to know the truth about nature. Which is true, but that's not what drives them. Nobody is driven by abstractions like 'seeking truth.)
Michael Crichton esprime una visione critica di scienziati e ingegneri, suggerendo che la loro dedizione professata a scoprire la verità sulla natura è eccessivamente semplicistica. Sostiene che, sebbene possano affermare di perseguire la verità, le loro vere motivazioni sono più complesse e spesso radicate in interessi pratici o personali piuttosto che pura curiosità intellettuale.
Questa prospettiva implica che la ricerca della conoscenza potrebbe essere influenzata da fattori come l'ambizione, il finanziamento o le pressioni sociali, piuttosto che una ricerca astratta di comprensione. La dichiarazione di Crichton sfida la nozione romantica di indagine scientifica che è puramente sulla verità, sottolineando la realtà sfumata dietro le motivazioni dei professionisti in questi campi.