Mi sono avvicinato al televisore e l'ho acceso su un rumore bianco morto a canale ai massimi decibel, un suono eccellente per dormire, un potente sibilo continuo per annegare tutto strano.


(I walked over to the TV set and turned it on to a dead channel-white noise at maximum decibels, a fine sound for sleeping, a powerful continuous hiss to drown out everything strange.)

📖 Hunter S. Thompson

🌍 Americano

🎂 July 18, 1937  –  ⚰️ February 20, 2005
(0 Recensioni)

In "Fear and Loathing a Las Vegas", Hunter S. Thompson cattura l'essenza surreale delle sue esperienze attraverso immagini vivide e prosa radicale. Le azioni del protagonista riflettono il desiderio di annegare il caos che lo circonda, usando il monotono rumore bianco di un canale TV morto come meccanismo di coping. Questa scelta evidenzia un ritiro nell'oblio nel tumulto di ciò che lo circonda, sottolineando l'alienazione e la confusione prevalenti nel suo viaggio.

Il suono intenso funge da metafora per gli aspetti schiaccianti e spesso bizzarri della sua realtà. Rivolgendosi al canale morto, il personaggio cerca conforto da disturbi esterni, illustrando le lunghezze che si potrebbero andare per trovare la pace o la fuga. La narrazione di Thompson descrive brillantemente la lotta tra voler affrontare la realtà e la tentazione di ritirarsi in rumore e distrazione.

Page views
62
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.