La citazione evidenzia il legame intrinseco tra paura e coraggio, suggerendo che il vero coraggio non è l'assenza di paura, ma piuttosto la volontà di affrontarlo. Gli animali che affermano di non essere spaventati non mostrano un vero coraggio; Invece, mentono sui loro sentimenti. L'essenza dell'eroismo risiede nell'affrontare le sfide nonostante abbia paura.
In questo contesto, il coraggio è definito come l'azione intrapresa di fronte alla paura. I veri eroi sono quelli che, nonostante le loro paure, si alzano all'occasione e combattono. Questa prospettiva sottolinea che riconoscere e riconoscere la paura è cruciale per dimostrare il coraggio reale, in quanto sottolinea la lotta e la determinazione alla base delle azioni eroiche.