Se iniziamo ad eleggere i presidenti sulla base della loro purezza sessuale, alcuni mostri veri entreranno alla Casa Bianca.
(If we start electing presidents on the basis of their sexual purity, some real monsters will get into the White House.)
La citazione di Hunter S. Thompson evidenzia la natura problematica della priorità della morale personale rispetto alle qualifiche politiche quando si selezionano i leader. Avverte che se gli elettori scelgono i presidenti in base alla loro condotta sessuale, possono inavvertitamente eleggere le persone con personaggi discutibili, portando a conseguenze dannose per la società. Questa prospettiva suggerisce che una stretta attenzione alla vita personale può distrarre dalle capacità e dalle politiche di un candidato che incidono veramente sulla nazione.
Il commento di Thompson riflette una più ampia preoccupazione su come i valori sociali influenzano le scelte politiche. Serve da promemoria per considerare il quadro completo di un candidato, sottolineando che il comportamento personale non dovrebbe oscurare la propria competenza o impegno a servire il pubblico. Riconoscendo le potenziali insidie di un tale criterio elettorale, possiamo sforzarci di un approccio più sfumato alla selezione della leadership che dà la priorità all'integrità e all'efficacia sulla mera postura morale.