Epictetus evidenzia l'importanza del pensiero critico in letteratura, suggerendo che semplicemente memorizzare il contenuto non è un vero risultato. Implica che il vero valore sta nello sviluppo delle proprie opinioni e opinioni su ciò che è stato letto. Ciò riflette un impegno più profondo con il materiale, incoraggiando i lettori a interagire con il testo piuttosto che assorbire passivamente le informazioni.
Questa prospettiva sfida gli individui a riflettere sulla loro comprensione e interpretazione della letteratura. Promuovendo l'idea di formulare opinioni personali, Epictetus sostiene un approccio attivo e ponderato alla lettura, che migliora la comprensione e la crescita personale attraverso la letteratura.