Nello stile di vita raffigurato da Philip K. Dick in "Uno scanner buimente", gli individui abbracciano una filosofia di vita nel momento, guidata dalla convinzione che si dovrebbe cercare la felicità ora, poiché la vita è fugace. Il mantra suggerisce una ricerca urgente di gioia, riflettendo un senso di disperazione di fronte alla mortalità. Tuttavia, questa ricerca diventa rapidamente agrodolce mentre le realtà della vita iniziano a oscurare l'eccitazione di vivere per oggi.
Mentre la storia si svolge, la natura fugace della felicità diventa evidente, rivelando una dura verità che l'exilarante iniziale spesso produce alla disperazione. Le esperienze dei personaggi illustrano un ciclo in cui l'inseguimento per l'adempimento immediato può portare a deterioramento e perdita, trasformando momenti una volta vibranti in semplici echi di gioia. La narrazione di Dick funge da storia avvertita, suggerendo che uno stile di vita edonistico può in definitiva provocare una lotta contro l'inevitabile declino di Spirito e corpo.