È particolarmente difficile per le persone moderne concepire che la nostra età moderna e scientifica potrebbe non essere un miglioramento nel periodo prescientifico.


(It is especially difficult for modern people to conceive that our modern, scientific age might not be an improvement over the prescientific period.)

(0 Recensioni)

Nel mondo scientifico frenetico di oggi, è difficile per molti immaginare che i nostri progressi potrebbero non essere un miglioramento complessivo rispetto ai tempi precedenti. La convinzione generale è che la tecnologia e la scienza hanno continuamente contribuito a una migliore qualità della vita e alla comprensione dell'universo. Tuttavia, questa ipotesi si affaccia sulle complessità e le sfide che derivano dalla modernità.

Michael Crichton, nel suo libro "Timeline", spinge i lettori a riconsiderare la nozione di progresso. La sua prospettiva incoraggia un esame critico di come i progressi moderni influenzano la nostra vita, spingendoci a riflettere sul valore dell'era prescientifica. Questa contemplazione rivela che ogni periodo ha i suoi meriti e svantaggi, sfidando l'idea che la modernità equivale alla superiorità.

Page views
51
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.