Nella narrazione, il protagonista incontra Lennie Marchbanks, un meccanico che ha incontrato in precedenza e ha trovato simpatico. Apprezza i meccanici per la loro natura apparentemente facile e si chiede perché nessuno abbia cercato i suoi servizi come psicoterapeuta. Questa riflessione la porta a considerare se i meccanici possiedono un equilibrio unico nella loro vita che li protegge dalle nevrosi tipiche vissute da altri.
Questa contemplazione evidenzia un contrasto tra le professioni, suggerendo che coloro che in meccanismi come la meccanica possono mostrare una resilienza mentale che impedisce le questioni psicologiche spesso osservate in altre professioni. I pensieri del protagonista su Lennie e la sua professione scatenano un intrigo nella relazione tra lavoro e salute mentale, preparando le basi per esplorazioni più profonde nella storia.