Era la legge del mare, dissero. La civiltà termina alla linea di galleggiamento. Oltre a ciò, entriamo tutti nella catena alimentare e non sempre proprio in alto.


(It was the Law of the Sea, they said. Civilization ends at the waterline. Beyond that, we all enter the food chain, and not always right at the top.)

📖 Hunter S. Thompson

🌍 Americano

🎂 July 18, 1937  –  ⚰️ February 20, 2005
(0 Recensioni)

In "Generazione di suini", Hunter S. Thompson esplora l'idea che la civiltà e i suoi costrutti siano limitati ai confini della società, terminando metaforicamente sulla linea di galleggiamento. Suggerisce che una volta che gli individui vanno oltre questo confine, sono esposti alle realtà primordiali della vita, dove le strutture sociali che definiscono la civiltà iniziano a dissolversi. Suggerisce una dura verità sulla condizione umana: al di fuori del regno delle regole della società, diventiamo suscettibili alle leggi grezze e spesso brutali della natura.

La citazione sottolinea la precarietà dell'esistenza umana e la sua fragilità di fronte al mondo naturale. La prospettiva di Thompson sulla civiltà rivela un netto contrasto tra la sicurezza delle norme sociali e l'imprevedibilità della vita oltre a loro. In questo paesaggio selvaggio, gli individui devono affrontare le loro vulnerabilità, poiché non sono più garantite un posto nella parte superiore della catena alimentare. Questa nozione funge da commento sul caos intrinseco della vita e sull'illusione del controllo offerto dalla civiltà.

Page views
77
Aggiorna
maggio 27, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.