In "The Capture" di Kathryn Lasky, la narrazione cattura l'essenza delle leggende, sottolineando che servono a uno scopo oltre i semplici miti. Forniscono ispirazione e guida, in particolare per coloro che affrontano sfide o cercano coraggio. La linea "Le leggende non erano solo per i disperati", suggerisce che chiunque può trarre forza da questi racconti di eroismo, indipendentemente dalle loro circostanze.
Inoltre, l'affermazione evidenzia che le leggende sono compagne per i coraggiosi, fungendo da motivatore per coloro che sono disposti a correre rischi e confrontarsi con le loro paure. Questa prospettiva rafforza l'idea che abbracciare le qualità delle leggende possa portare a azioni significative e crescita personale, aprendo la strada a viaggi straordinari nella vita.