In "Il club del venditore di grande successo", l'autore Chris Murray sottolinea l'importanza della resilienza e della determinazione nel raggiungere il successo. Confronta l'approccio di un individuo agli ostacoli a quello di una formica, evidenziando la necessità di intraprendenza e adattabilità di fronte alle sfide. Questa analogia suggerisce che, con persistenza, si può navigare in tutte le difficoltà che si presentano sul percorso verso i loro obiettivi.
Inoltre, Murray paragona la dedizione di un bambino all'attenzione richiesta nelle vendite e nei risultati personali. I bambini presentano una concentrazione incrollabile quando perseguono ciò che desiderano, che è un tratto cruciale per il successo. Abbracciando questa perseveranza infantile, gli individui possono affinare la loro attenzione e lottare costantemente verso le loro aspirazioni, anche di fronte alle avversità.