In "Slaughterhouse-Five", il personaggio principale, Billy Pilgrim, sperimenta un momento di vulnerabilità e disagio quando viene aperta la porta del suo cartone box. In una scena quasi drammatica, si trova in una posizione precaria, che si solleva mentre si trova ad un angolo imbarazzante. L'immagine dipinge un'immagine vivida della sua angoscia, aggravata dalla sua reazione fisica all'essere sorpresa, evidenziando le sue gravi condizioni e le dure realtà della sua situazione.
Questo momento dimostra non solo la sofferenza di Billy, ma allude anche a temi più ampi di causa ed effetto attraverso il riferimento alla terza legge di movimento di Newton. L'idea che ogni azione abbia una reazione corrispondente risuona con le esperienze caotiche di Billy durante la storia, suggerendo che le sue lotte non sono solo personali ma fanno parte di un universo più ampio e interconnesso, proprio come i principi della fisica che governano il mondo.