La citazione di "Precious and Grace" di Alexander McCall Smith usa la metafora della pioggia per descrivere la natura dell'amore. Illustra come l'amore a volte può sembrare scarso, simile a una siccità in cui sembra assente e irraggiungibile. Durante questi momenti difficili, il cuore può essere indurito, rispecchiando l'incapacità della terra asciutta di coltivare la vita.
Tuttavia, proprio come la pioggia alla fine arriva ad alleviare la siccità, l'amore può restituire inaspettatamente e portare guarigione. Questa improvvisa rinascita dell'affetto può ripristinare il proprio spirito, proprio come la pioggia fa rivivere la terra arida. Il ciclo dell'assenza e del ritorno dell'amore è un processo naturale che alla fine rivitalizza il nostro panorama emotivo.