Malcolm tossì e fissò la distanza. Siamo chiari. Il pianeta non è in pericolo. Siamo in pericolo. Non abbiamo il potere di distruggere il pianeta o per salvarlo. Ma potremmo avere il potere di salvarci.


(Malcolm coughed, and stared into the distance. Let's be clear. The planet is not in jeopardy. We are in jeopardy. We haven't got the power to destroy the planet-or to save it. But we might have the power to save ourselves.)

(0 Recensioni)

Nel suo romanzo "Jurassic Park", Michael Crichton presenta una prospettiva stimolante sulla relazione dell'umanità con il pianeta. Attraverso il personaggio Malcolm, che riflette sulla nostra precaria situazione, diventa evidente che mentre la Terra stessa è resiliente e continuerà, gli esseri umani sono quelli a rischio. Le nostre azioni e decisioni potrebbero non essere in grado di danneggiare in modo significativo il pianeta, ma influiscono profondamente sulla nostra stessa sopravvivenza.

Ciò suggerisce che invece di preoccuparci del destino della Terra, dovremmo concentrarci sulle nostre scelte e comportamenti che incidono sulla nostra esistenza. L'urgenza sta nella comprensione delle nostre vulnerabilità e delle scelte che facciamo di fronte al progresso scientifico e alla natura. La narrazione sfida i lettori a considerare le implicazioni morali della tecnologia e della conservazione, sottolineando l'importanza di salvaguardare il futuro dell'umanità piuttosto che il pianeta stesso.

Page views
28
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.