Molti anni dopo, l'ala destra ha continuato a Lambast Sagan ben dopo che l'uomo era morto, mentre l'attacco di Seitz all'inverno nucleare è stato ripreso da Rush Limbaugh negli anni '90 e dal romanziere Michael Crichton nel 2000.110 Cosa stava succedendo? La risposta è che la svolta di destra contro la scienza era iniziata.
(Many years later, the right wing continued to lambast Sagan well after the man was dead, while Seitz's attack on nuclear winter was reprised by Rush Limbaugh in the 1990s and by novelist Michael Crichton in the 2000s.110 What was going on? The answer is that the right-wing turn against science had begun.)
Anche anni dopo la scomparsa di Carl Sagan, i critici dell'ala destra lo prepararono persistentemente, dimostrando una tendenza preoccupante. Questa critica in corso includeva una rinascita di attacchi al concetto di inverno nucleare, inizialmente presentato dal fisico Richard Seitz, con personaggi notevoli come Rush Limbaugh e l'autore Michael Crichton che echeggiano questi sentimenti negli anni '90 e 2000, rispettivamente.
Ciò riflette un fenomeno più ampio: un marcato spostamento tra i conservatori contro il consenso scientifico. I "mercanti di dubbio" di Naomi Oreskes evidenziano come alcuni scienziati e influenti personaggi pubblici hanno travisato i risultati scientifici per minare le questioni urgenti, come i cambiamenti climatici e i rischi per la salute legati al tabacco, rivelando un'agenda preoccupante radicata nello scetticismo verso la scienza.