In "Precious and Grace" di Alexander McCall Smith, una conversazione tra i personaggi preziosi e il signor J.L.B. Matekoni per quanto riguarda la natura dell'anima come una età. Lei chiede se crede che le nostre anime si espandano nel tempo, spingendo un momento di riflessione prima che risponda. La sua risposta ponderata paragona la crescita dell'anima allo stiramento esteriore dei rami degli alberi, suggerendo uno sviluppo naturale e bello.
Questa metafora evidenzia l'idea che mentre le persone sperimentano la vita, le loro anime diventano più ricche e più inclusive, ampliando la loro capacità di amore, comprensione e connessione. Riflette una profonda comprensione della crescita personale, sottolineando che le esperienze di vita contribuiscono a un senso più profondo di sé e una prospettiva più ampia sul mondo che ci circonda.