La citazione "La verità di una creatura è una menzogna di un altro" di Scroom of Strix Struma incapsula la complessità della percezione e della comprensione tra i diversi esseri. Suggerisce che ciò che una creatura può vedere come la realtà può differire notevolmente dal punto di vista di un altro, evidenziando la natura soggettiva della verità. Questo tema risuona in tutto il romanzo di Kathryn Lasky "The Outcast", in cui i personaggi affrontano le loro identità ed esperienze in un mondo pieno di punti di vista diversi.
Questa idea spinge i lettori a considerare come le esperienze personali modellano le credenze e la comprensione. Mentre la narrazione si svolge, le lotte dei personaggi riflettono le sfide della comunicazione e dell'empatia in una società diversificata. Attraverso i loro viaggi, Lasky illustra l'importanza di riconoscere e rispettare queste diverse verità, invitando in definitiva un'esplorazione più profonda di ciò che costituisce la verità in un mondo poliedrico.