Nel suo libro "Sì, l'ho detto", Wanda Sykes racconta un'esperienza memorabile in un evento di beneficio femminista in cui ha eseguito una commedia di fronte a importanti femministe, tra cui Gloria Steinem. Sykes ha fatto uno scherzo provocatorio sulle aspettative nella sua relazione, con l'intenzione di essere divertente. Tuttavia, il pubblico non ha risposto positivamente alle sue osservazioni, indicando che hanno trovato i suoi commenti offensivi piuttosto che divertenti. Questa reazione inaspettata le fece capire che aveva attraversato una linea.
Sykes ha tentato di diffondere la situazione insistendo sul fatto che il suo commento era solo uno scherzo, aggiungendo che il suo partner ha goduto di momenti intimi in qualsiasi momento, non solo per un tempo prestabilito. Questo incidente evidenzia le sfide che i comici affrontano quando si affrontano argomenti sensibili e dimostra l'imprevedibilità delle reazioni del pubblico. Riflette il delicato equilibrio tra umorismo e commenti sociali, specialmente negli spazi dedicati agli ideali femministi.