I nostri arroganceca ci sono un valore speciale in questa raccolta temporanea delle molecole. Perché percepiamo più valore spirituale nella somma delle nostre parti del corpo che su ogni singolo corpo del tuo corpo? Perché non teniamo i funerali quando le cellule della pelle muoiono?
(Our arrogancecauses us to imagine special value in this temporary collectionof molecules. Why do we perceive more spiritual valuein the sum of our body parts than on any individual cell inour body? Why don't we hold funerals when skin cells die?)
In "DEBRI'S DEBRIS", Scott Adams presenta un'idea stimolante dell'arroganza umana e della nostra percezione dell'autostima. Si chiede perché attribuiamo un significato significativo ai nostri corpi fisici, osservandoli come più che semplicemente una raccolta di molecole. Questa prospettiva solleva punti intriganti sulla natura dell'esistenza e sulla distinzione che facciamo tra tutto e le sue parti.
Adams evidenzia l'ironia nel nostro investimento emotivo nei nostri corpi, considerando che le singole cellule, che contribuiscono al nostro essere, non ricevono la stessa riverenza. Lo illustra sottolineando che non piangiamo la morte delle cellule della pelle, ma teniamo elaborati funerali per tutto il corpo. Questa discrepanza invita la contemplazione sulla nostra comprensione della vita, della morte e del valore intrinseco che assegniamo al nostro io fisico.