Raramente abbiamo visto così tanto fatto così poco.
(Rarely have we seen so much made over so little.)
"Sloucheding verso Betlemme" di Joan Didion evidenzia la tendenza della società a far esplodere piccole questioni. Nel suo perspicace commento, riflette sul peso dato a questioni banali, suggerendo che questa fissazione può banalizzare preoccupazioni più significative. Esplorando vari fenomeni sociali, Didion illustra come alcuni eventi o tendenze, sebbene apparentemente minori, siano spesso trattati con indebita serietà.
Questa osservazione invita i lettori a meditare sulle implicazioni di questo comportamento. Sottolinea che le nostre narrazioni culturali a volte danno la priorità al sensazionalismo rispetto alla sostanza, portando a una percezione distorta di ciò che è veramente importante. La critica di Didion serve da promemoria per rimanere consapevole di dove focalizziamo la nostra attenzione e il più ampio impatto delle nostre preoccupazioni sociali.