La citazione di Epictetus sottolinea l'importanza di stabilire abitudini in base alle nostre preferenze e antipatie. Se godiamo di un'attività particolare, dovremmo impegnarci in modo coerente per favorire un apprezzamento e un'abilità più profondi. D'altra parte, se troviamo alcuni compiti poco attraenti, è essenziale sviluppare consapevolmente nuove abitudini che ci guidano verso esperienze più soddisfacenti.
Questa prospettiva incoraggia un approccio proattivo alla vita, in cui le nostre azioni quotidiane sono allineate ai nostri interessi e valori. Praticando regolarmente ciò che amiamo e deviando la nostra attenzione da ciò che non ci piace, possiamo coltivare uno stile di vita più soddisfacente e produttivo.