Qualcuno aveva acceso una lampada a cherosene. Alla luce incostante della sua fiamma tremolante, lo fissavano dai volti emaciati con occhi troppo grandi, i loro corpi pallidi sotto i vestiti laceri. Ancora una volta il cuore di Bourne era spezzato. Voleva salvarli tutti, ma per salvarne due aveva bisogno di lasciare indietro gli altri. Non ce l'avrebbe mai fatta con tutti loro al seguito.
(Someone had lit a kerosene lamp. By the inconstant light of its flickering flame, they stared at him out of emaciated faces with overlarge eyes, their bodies pale beneath tattered clothes. Once again Bourne's heart was rent. He wanted to save them all, but to save two he needed to leave the others behind. He'd never make it out with all of them in tow.)
In una stanza poco illuminata, illuminata da una tremolante lampada a cherosene, si riuniva un gruppo di individui fragili dai lineamenti scarni, i cui grandi occhi riflettevano la disperazione. I loro vestiti laceri e la pelle pallida la dice lunga sulla loro sofferenza. Il peso della loro situazione colpì profondamente Bourne, suscitando in lui un intenso desiderio di salvarli dalle loro terribili circostanze. Tuttavia, dovette affrontare una dura realtà: la sua capacità di salvarli era limitata dai vincoli pratici della situazione.
Bourne capì che, pur desiderando aiutare tutti, il suo obiettivo immediato doveva essere quello di salvare solo due di queste anime vulnerabili. Il pensiero di lasciare indietro gli altri era angosciante, ma riconobbe la triste verità: tentare di salvarli tutti avrebbe compromesso le loro possibilità di fuga. Il suo cuore soffriva per il peso della scelta, diviso tra la compassione e la dura necessità di sopravvivere in un mondo pieno di pericoli.