Gli eventi del giorno non hanno acceso il granchio rotto. Eppure è proprio quel granchio fittizio che mi fa vedere di nuovo il pomeriggio, un film casalingo corre troppo spesso, il padre che porta regali, il bambino che piange, un esercizio di amore e colpa familiari. O questo è quello che era per me. Allo stesso modo, forse non ha mai fatto neve quell'agosto nel Vermont; Forse non c'erano mai raffiche nel vento notturno, e forse nessun altro ha sentito il terreno indurito e l'estate già morti anche se facevamo finta di crogiolarsi, ma era così che mi sentivo, e avrebbe potuto anche nevicare, avrebbe potuto nevicare, nevicava.


(The day's events did not turn on cracked crab. And yet it is precisely that fictitious crab that makes me see the afternoon all over again, a home movie run all too often, the father bearing gifts, the child weeping, an exercise in family love and guilt. Or that is what it was to me. Similarly, perhaps it never did snow that August in Vermont; perhaps there never were flurries in the night wind, and maybe no one else felt the ground hardening and summer already dead even as we pretended to bask in it, but that was how it felt to me, and it might as well have snowed, could have snowed, did snow.)

📖 Joan Didion

🌍 Americano  |  👨‍💼 Autore

(0 Recensioni)

In "Sloucheding verso Betlemme" di Joan Didion, l'autore riflette sulla complessità della memoria e della percezione, illustrando come le esperienze personali modellano la nostra comprensione degli eventi. Usa la metafora di un granchio fittizio per trasmettere il mix di gioia e dolore associati alle interazioni familiari, suggerendo che anche i momenti banali possono evocare profonde emozioni di amore e colpa. Pertanto, il significato di quei ricordi trascende il loro effettivo evento, evidenziando la natura soggettiva delle nostre esperienze emotive.

Didion esplora ulteriormente questo tema raccontando una forse falsa memoria di una nevicata di agosto nel Vermont. Mettendo in discussione la realtà delle raffiche e delle stagioni che cambiano, sottolinea che i nostri sentimenti possono distorcere o migliorare i nostri ricordi. Se nevicava o meno diventa irrilevante; L'essenza della sua esperienza è ciò che conta davvero. In questo modo, cattura la qualità effimera della memoria e come può evocare un profondo senso di perdita o nostalgia, indipendentemente dalla sua base fattuale.

Page views
200
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.