La grande illusione della vita è che le nostre menti hanno la capacità di comprendere la realtà. Ma le menti umane non si sono evolute per capire la realtà. Non avevamo bisogno di quella capacità. Una visione chiara della realtà non era necessaria per la nostra sopravvivenza. L'evoluzione si preoccupa solo che sopravvivi abbastanza a lungo da procreare. E questa è una barra bassa. Il risultato è che ognuno di noi è, in effetti, vive nel nostro piccolo film che il nostro cervello ha preparato per noi per spiegare le nostre esperienze

La grande illusione della vita è che le nostre menti hanno la capacità di comprendere la realtà. Ma le menti umane non si sono evolute per capire la realtà. Non avevamo bisogno di quella capacità. Una visione chiara della realtà non era necessaria per la nostra sopravvivenza. L'evoluzione si preoccupa solo che sopravvivi abbastanza a lungo da procreare. E questa è una barra bassa. Il risultato è che ognuno di noi è, in effetti, vive nel nostro piccolo film che il nostro cervello ha preparato per noi per spiegare le nostre esperienze


(The grand illusion of life is that our minds have the capacity to understand reality. But human minds didn't evolve to understand reality. We didn't need that capability. A clear view of reality wasn't necessary for our survival. Evolution cares only that you survive long enough to procreate. And that's a low bar. The result is that each of us is, in effect, living in our own little movie that our brain has cooked up for us to explain our experiences)

📖 Scott Adams

🌍 Americano

(0 Recensioni)

L'idea che le nostre menti possano cogliere pienamente la realtà è un concetto fuorviante. Secondo Scott Adams in "Win Greatly: Persuasion in un mondo in cui i fatti non contano", le capacità cognitive umane si sono evolute principalmente per la sopravvivenza, non per comprendere le complessità del mondo. Di conseguenza, non abbiamo una visione chiara o completa della realtà così com'è, il che non è necessario per la nostra sopravvivenza o riproduzione.

Questa limitazione suggerisce che ogni individuo percepisce il mondo attraverso una lente soggettiva, come i protagonisti nei loro film, realizzati dal loro cervello per dare un senso alla propria vita. Di conseguenza, la comprensione della realtà riguarda più l'interpretazione personale che una verità oggettiva, evidenziando la disconnessione tra la percezione umana e il mondo reale che ci circonda.

Page views
651
Aggiorna
ottobre 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.