Il libro "per l'amore di un figlio" di Jean Sasson approfondisce le tristi realtà affrontate dalle donne in Afghanistan, mettendo in evidenza l'oppressione profonda che sperimentano in una società dominata dagli uomini. Descrive un panorama in cui le dinamiche di potere spogliano le donne dai loro diritti e definiscono il loro valore esclusivamente dal loro genere, oscurando altre qualità come la ricchezza o l'intelligence.
Sasson sottolinea la resilienza delle donne afghane che, nonostante le loro terribili circostanze, si aggrappano alla speranza e alla fede come unico mezzo di sostegno. Questa narrazione fa luce sulle sfide che sopportano e sulla forza che evocano per affrontare il cuore del male che persiste nella loro società.