La citazione evidenzia l'ansia di coloro che sono al potere che si rendono conto della loro posizione è precaria. Suggerisce che questi "indebiti" o leader immeritevoli, percepiscono una minaccia che incombe su di loro. Il confronto con le mucche indica la loro reazione istintiva, quasi primordiale al pericolo, illustrando il loro disagio e vulnerabilità nonostante la loro autorità. Questa immagine trasmette una paura profonda che guida coloro che potrebbero non meritare veramente il loro potere di agire difensivamente.
L'osservazione di Burroughs punta alla fragilità dell'autorità, ricordando ai lettori che il potere può essere una condizione instabile e temporanea. La metafora delle mucche che pattina il terreno evoca la nozione di irrequietezza e incertezza, suggerendo che anche coloro che sembrano forti e in controllo possono essere afflitti dall'insicurezza. Questa prospettiva invita a riflettere sulla natura della leadership e sui rischi intrinseci affrontati da coloro che si aggrappano al potere senza vero merito.