In "The No. 1 Ladies 'Detective Agency", Alexander McCall Smith evidenzia la ricchezza del linguaggio relativo ad azioni fisiche come la spinta e il trasporto, suggerendo un mondo pieno di complessità e funzionalità. L'abbondanza di termini per queste azioni riflette gli aspetti tangibili della vita che spesso dominano l'esperienza umana.
Al contrario, l'assenza di parole per emozioni come l'amore e la felicità, così come le semplici gioie come le canzoni mattutine degli uccelli, sottolinea la tendenza culturale a trascurare l'importanza di queste esperienze delicate e profonde. Questo contrasto invita a riflettere su come apprezziamo diversi aspetti della comunicazione e dell'esistenza.