In "The No. 1 Ladies 'Detective Agency", l'autore Alexander McCall Smith esplora il pedaggio emotivo che alcuni uomini possono assumere donne. Confronta questi uomini con le sanguisughe, suggerendo di drenare la bontà e l'amore dal cuore di una donna nel tempo. Questo processo è graduale, poiché le donne sono ritratte con profondi bacini di gentilezza e affetto da dare.
Questo ritratto evidenzia la resilienza delle donne, che spesso forniscono un immenso amore, ma sottolinea anche la vulnerabilità che si presenta quando danno troppo a coloro che non ricambiano. La metafora delle sanguisughe sottolinea l'idea di sfruttamento nelle relazioni, sollevando domande su come bilanciare l'amore e l'autoconservazione.