Non abituato all'esperienza diretta, possiamo venire a temerlo. Non vogliamo leggere un libro o vedere uno spettacolo museale fino a quando non abbiamo letto le recensioni in modo da sapere cosa pensare. Perdiamo la fiducia per percepire noi stessi. Vogliamo conoscere il significato di un'esperienza prima di averlo. Siamo spaventati dall'esperienza diretta e andremo a elaborare lunghezze per evitarlo.
(Unaccustomed to direct experience, we can come to fear it. We don't want to read a book or see a museum show until we've read the reviews so that we know what to think. We lose the confidence to perceive ourselves. We want to know the meaning of an experience before we have it. We become frightened of direct experience, and we will go to elaborate lengths to avoid it.)
La citazione evidenzia come le persone spesso evitano le esperienze di prima mano a causa della mancanza di familiarità. Invece di interagire direttamente con libri, arte o nuovi incontri, molti fanno affidamento su recensioni e opinioni esterne per guidare le loro percezioni. Questa tendenza riflette una questione più profonda in cui gli individui temono l'ignoto, portandoli a dare la priorità alle interpretazioni degli altri sui propri sentimenti e intuizioni.
Questo evitamento può ostacolare la crescita e la comprensione personale. Cercando un significato prima di sperimentare qualcosa, gli individui mancano la ricchezza del coinvolgimento diretto. La citazione suggerisce che nella nostra ricerca di rassicurazione, soffociamo la nostra capacità di formare connessioni autentiche con il mondo che ci circonda, riducendo alla fine la nostra fiducia nelle nostre percezioni ed esperienze.