Siamo i gufi del clima. Lo prendiamo in blister, prendiamo tutto. Ruote raffiche bollenti, siamo i gufi con le viscere. Per le bufere di neve i nostri ventrigli tremano di gioia. Una tempesta di ghiaccio, una tempesta, come amiamo la grandine accecante. Voliamo in avanti e indietro, sottosopra e piatto. Ci sussultiamo? Giottiamo? Skitter o oliminiamo? No, ne parliamo di un altro pallone e voliamo dritto per la grondaia! Striviamo? Urriamo? Gorgogliamo? Fare una pausa? Non sulla tua vita! Perché siamo i migliori del meglio dei Chaws!
(We are the owls of the weather chaw. We take it blistering, We take it all. Roiling boiling gusts, We're the owls with the guts. For blizzards our gizzards Dr tremble with joy. An ice storm, a gale, how we love blinding hail. We fly forward and backward, Upside down and flat. Do we flinch? Do we wail? Do we skitter or scutter? No, we yarp one more pellet And fly straight for the gutter! Do we screech? Do we scream? Do we gurgle? Take pause? Not on your life! For we are the best Of the best of the chaws!)
Il passaggio celebra un gruppo stravagante di gufi che abbraccia le sfide del clima duro con coraggio e tenacia. Affrontano condizioni estreme come bufere di neve e tempeste di ghiaccio non solo con resilienza ma anche con gioia, dimostrando la loro natura vivace. I gufi sono raffigurati come senza paura, godendosi nel caos che la natura li lancia, mostrando un atteggiamento quasi giocoso nei confronti degli elementi.
Di fronte alle avversità, questi gufi mostrano un comportamento senza paura, chiedendo se mostrano segni di paura o esitazione. Invece, persistono con entusiasmo, mettendo in mostra la loro capacità unica di navigare in condizioni tumultuose. Questo ritratto li dipinge come esseri sicuri, orgogliosi di essere i migliori nel loro dominio, abbracciando la loro identità come un collettivo duro e vivace. La loro costante determinazione è una testimonianza della loro forza e coesione come gruppo.