Qual era la costante? Movimento. SÌ. Con il tempo c'è sempre stato movimento. Il sole al tramonto. L'acqua gocciolante. IL pendoli. La sabbia di versamento. Per realizzare il suo destino, tale movimento ha dovuto cessare. Ha dovuto fermare il flusso di tempo completamente ...


(What was the constant? Movement. Yes. With time there was always movement. The setting sun. The dripping water. The pendulums. The spilling sand. To realize his destiny, such movement had to cease. He had to stop the flow of time completely …)

(0 Recensioni)

Il passaggio evidenzia il tema del movimento come costante nella vita, illustrato attraverso vari esempi come il sole al tramonto, l'acqua gocciolante e i pendoli oscillanti. Sottolinea che col passare del tempo tutto è in movimento e questo movimento serve da promemoria dell'inevitabile passaggio di tempo.

Il protagonista si rende conto che per soddisfare il suo destino, deve fermare questo flusso incessante di tempo. Questa nozione suggerisce un profondo desiderio di sfuggire ai vincoli del tempo, indicando le lotte che gli individui affrontano nel trattare con la sua progressione irremovibile.

Page views
123
Aggiorna
gennaio 22, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.