Il passaggio evidenzia il tema del movimento come costante nella vita, illustrato attraverso vari esempi come il sole al tramonto, l'acqua gocciolante e i pendoli oscillanti. Sottolinea che col passare del tempo tutto è in movimento e questo movimento serve da promemoria dell'inevitabile passaggio di tempo.
Il protagonista si rende conto che per soddisfare il suo destino, deve fermare questo flusso incessante di tempo. Questa nozione suggerisce un profondo desiderio di sfuggire ai vincoli del tempo, indicando le lotte che gli individui affrontano nel trattare con la sua progressione irremovibile.