Nel suo libro di memorie "Iran Awakening", Shirin Ebadi riflette sul profondo impatto della mortalità per il confronto. Esprime come la consapevolezza della morte sposta la propria prospettiva, rendendo banali le preoccupazioni quotidiane. La consapevolezza che la vita è finita la porta a mettere in discussione il significato delle frustrazioni minori, come le faccende domestiche, nel grande schema dell'esistenza.
Le intuizioni di Ebadi sfidano i lettori a riflettere su ciò che conta veramente nella vita. Se tutti affrontiamo l'inevitabilità della morte, suggerisce che è essenziale dare la priorità ai nostri valori e concentrarsi su attività più significative piuttosto che perdersi nei dettagli meschini della vita. Questo approccio filosofico incoraggia una comprensione più profonda delle nostre priorità di fronte all'impermanenza della vita.