Nel romanzo di Laura Esquivel "Swift as Desire", l'essenza della comunicazione viene esplorata oltre le semplici parole. La storia illustra come i messaggi di amore e affetto possano trascendere l'espressione verbale, enfatizzando le profonde connessioni che possono esistere tra gli individui. Le persone spesso capiscono le emozioni reciproche intuitivamente, permettendo loro di trasmettere sentimenti senza l'uso della lingua parlata.
La citazione "le parole viaggiano rapidamente come il desiderio" incapsula questa idea, suggerendo che l'intensità dei propri sentimenti può raggiungere gli altri altrettanto rapidamente delle parole pronunciate. Ciò evidenzia il potere della comunicazione non verbale, in cui l'amore può essere sentito e condiviso anche in silenzio, rafforzando l'idea che le emozioni autentiche spesso superano i limiti del linguaggio.