Nel libro "Scegli" di Philip K. Dick, la narrazione evidenzia le complessità del trattare il dolore e la tendenza umana a cercare umorismo in situazioni difficili. Si verifica uno scambio toccante tra il narratore e un medico, in cui il medico cerca di alleggerire l'umore affermando che ci sono malattie peggiori del cancro. Questo umorismo oscuro riflette i meccanismi di coping che le persone impiegano di fronte a circostanze terribili.
Le risate condivise tra loro, nonostante l'argomento pesante, sottolineano l'importanza di trovare momenti di levità in mezzo al dolore. Illustra come l'umorismo possa servire come un sollievo temporaneo dal dolore schiacciante, permettendo agli individui di navigare nel loro tumulto emotivo, anche se solo per un breve momento.