Non hai mai sentito parlare della teoria del caos? Equazioni non lineari? Strani attrattori? Signora Sattler, mi rifiuto di credere che non hai familiarità con il concetto di attrazione.


(You've never heard of Chaos theory? Non-linear equations? Strange attractors? Ms. Sattler, I refuse to believe you're not familiar with the concept of attraction.)

(0 Recensioni)

In "Jurassic Park" di Michael Crichton, il personaggio mette in discussione la comprensione della signora Sattler di concetti scientifici come la teoria del caos, che si occupa di sistemi complessi che mostrano dinamiche imprevedibili. La menzione di equazioni non lineari e strani attrattori sottolinea le intricate relazioni che possono emergere in natura, evidenziando come piccoli cambiamenti nelle condizioni iniziali possano portare a risultati molto diversi.

Questo dialogo sottolinea il tema dell'imprevedibilità nell'ecosistema del parco e le conseguenze della manomissione della natura. L'insistenza del personaggio sulla familiarità della signora Sattler con l'attrazione serve a illustrare i principi scientifici più profondi in gioco, suggerendo che il caos inerente alle operazioni del parco può portare a risultati imprevisti, proprio come le complessità trovate nella natura stessa.

Page views
49
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.