Tra cento anni, la gente guarderà indietro e riderà. Diranno: 'Sai a cosa credevano la gente? Credevano in fotoni ed elettroni. Riesci a immaginare qualcosa di così sciocco? Avranno una bella risata, perché ormai ci saranno fantasie migliori più recenti ... e nel frattempo, senti il ​​modo in cui la barca si muove? Questo è il mare. È reale. Senti il ​​sale in aria? Senti la luce del sole sulla tua pelle? È tutto reale. La vita è meravigliosa. È un regalo essere vivi, vedere il sole e respirare l'aria. E non c'è davvero nient'altro.


(A hundred years from now, people will look back on us and laugh. They'll say, 'You know what people used to believe? They believed in photons and electrons. Can you imagine anything so silly?' They'll have a good laugh, because by then there will be newer better fantasies... And meanwhile, you feel the way the boat moves? That's the sea. That's real. You smell the salt in the air? You feel the sunlight on your skin? That's all real. Life is wonderful. It's a gift to be alive, to see the sun and breathe the air. And there isn't really anything else.)

(0 Recensioni)

In questo passaggio riflessivo di "The Lost World" di Michael Crichton, il narratore specula sulla prospettiva futura dell'umanità, suggerendo che le persone troveranno le attuali credenze scientifiche, come quelle circostanti fotoni ed elettroni, divertenti. Prevede che le generazioni future avranno sviluppato nuove comprensioni, rendendo le credenze passate apparentemente ingenui. Questo pensiero evidenzia la natura in evoluzione della conoscenza e come un giorno le verità attuali possono essere viste come obsolete o addirittura ridicole.

Nonostante questa contemplazione delle credenze mutevoli, il narratore sottolinea l'importanza di esperienze tangibili e sensoriali. Sottolinea la realtà della natura, spingendo un apprezzamento per le semplici gioie della vita: il movimento del mare, il profumo dell'aria salata e il calore della luce del sole. Questi elementi dell'esistenza sono celebrati come veramente significativi, ricordando ai lettori che l'essenza di essere vivi e sperimentare il mondo che ci circonda è un dono prezioso, molto più importante delle teorie astratte.

Page views
76
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.